Statement SOS_ School of Sustainability

“I desideri e le esigenze delle persone stanno cambiando di fronte alle nuove sfide economiche, ambientali e sociali. L’architettura e l’urbanistica sono chiamate a fornire risposte adeguate in armonia con l’ambiente e con il contesto culturale.
Tuttavia, in materia di sostenibilità, si verifica un’evidente discontinuità tra aspirazioni e risultati.
Per colmare questo divario occorre ridisegnare la figura professionale dell’architetto attraverso prospettive nuove e strategie di formazione creative.”
Mario Cucinella, fondatore SOS – School of Saustainability

SOS nasce da un’idea – o da un punto interrogativo – semplice ma sostanziale: il futuro della nostra professione.
SOS costruisce una cultura della sostenibilità attraverso il dialogo e la condivisione di una comune prospettiva del futuro.
SOS crea un luogo dove i neolaureati e i professionisti emergenti imparano a vivere pienamente la complessità della professione.
SOS prende in esame i principali obiettivi dei decenni a venire da un punto di vista che si fonda su 25 anni d’esperienze sui principali obiettivi europei e mondiali.
SOS ci immerge in tempi di là da venire, ma è anche un luogo di creatività e di intensa interazione.
SOS è pensato per chi è chiamato a svolgere un ruolo attivo e partecipativo nell’evoluzione professionale dell’intera vita.
SOS promuove l’innovazione come luogo in cui lavorare in collaborazione e scambiare esperienze con altri.
SOS collabora con aziende e studi professionali per condividere risorse e impegnarsi in ricerche congiunte che portino a soluzioni nuove.
SOS ospita una comunità culturale aperta, collegata con gli attori nazionali e internazionali dell’architettura, del design e della sostenibilità.

SOS
http://www.schoolofsustainability.it/